Senza categoria

Breve guida per la scelta dei vasi per una casa armoniosa

Il materiale dei vasi è un fattore importante da considerare.  I più utilizzati sono la terracotta e la plastica, ma esistono anche vasi in cemento o pietra, in metallo, in legno, in vetro, in rattan e in resina.  La terracotta è resistente alle alte e basse temperature e lascia respirare sia la terra che le radici della pianta.  I vasi in plastica, poco costosi e facili da...

Arredare la casa in stile vittoriano

Lo stile vittoriano: per gli amanti dell’eleganza e lusso L'epoca vittoriana è stata una delle epoche più importanti della storia britannica e, in particolare, l'arredamento ha subito una forte evoluzione. Caratterizzato da un gusto particolare per la maestosità, l'eleganza e il lusso, lo stile vittoriano nell'arredamento ha lasciato una forte impronta che ancora oggi, a distanza di più di un...

Addio minimalismo: benvenuto stile Scandinavo!

Lo stile per gli amanti della luminosità e del legno Negli ultimi anni, il minimalismo, con la sua palette di colori ridotta a pochi toni neutri, ha lasciato il posto allo stile scandinavo, caratterizzato da un maggior uso del colore. Sebbene le case nordiche siano sempre state costruite per massimizzare la luce naturale, il design scandinavo non ha mai escluso l'uso del colore. Nel corso degli...

Lo stile eclettico nell’arredamento: la libertà della fantasia

Sei in procinto di arredare la tua casa, ma non sai che stile adottare? Se vuoi un'alternativa che ti permetta di avere la massima libertà nell'accostare elementi antichi e moderni, allora lo stile eclettico è quello che fa per te. Ma come scegliere i mobili per un arredo in stile eclettico? Innanzitutto, è importante sapere che in questo stile non ci sono regole fisse, ma la parola d'ordine è la...

Lo stile Wabi Sabi

Lo Stile Wabi Sabi come tendenza di sostenibilità. Una moda d'arredamento che accetta l'effimero e la bellezza dell'imperfezione. Il Wabi Sabi è uno stile molto attuale, che nell’arredamento esalta il bello dell’imperfezione. Si basa su tre semplici principi dell'effimero: nulla è duraturo, perfetto o finito. Per magia il tutto diventa un insieme armonioso con chiari rimandi alla natura e...

Japandi come tendenza degli ultimi anni dal 2018 in poi.

Lo Stile Japandi come tendenza degli ultimi anni. Una moda d'arredamento che tende all'essenziale e alle tonalità della natura. Fusioni con il mondo del sol levante Dal 2018 gli interni in stile Japandi stanno guadagnando popolarità grazie all'armonia tra questa estetica e quella scandinava. Al momento, è questo lo stile campione dell’Interior Design. Due continenti a confronto. In questo...

La teoria dei colori nell’arredamento: IL MAGENTA

Il magenta, la vibrante sfumatura tra il rosso e il viola in grado di catturare lo sguardo Tra le varie tonalità cromatiche che possono aggiungere un tocco di personalità all'arredamento, il magenta si distingue come un colore sorprendente e audace. Questa vibrante sfumatura tra il rosso e il viola è in grado di catturare lo sguardo e creare un'atmosfera vivace all'interno degli spazi. Nel mondo...

La teoria dei colori nell’arredamento: il blu, il verde e il viola

Ogni colore racconta una storia e ha il potere di trasformare gli ambienti Esplorare la teoria dei colori nell'arredamento è un viaggio affascinante alla scoperta del potenziale creativo che si cela dietro alle tonalità. Ogni colore racconta una storia e ha il potere di trasformare gli ambienti, creando atmosfere uniche e coinvolgenti. In questo articolo, esamineremo i principi fondamentali della...

La teoria dei colori nell’arredamento: Rosso, giallo e arancione

La scelta dei colori giusti può trasformare radicalmente un ambiente, ecco alcuni esempi La teoria dei colori nell'arredamento rivela il potere che le tonalità possono esercitare sulla nostra percezione degli spazi. Nell'ambito del design d'interni, la scelta dei colori giusti può trasformare radicalmente un ambiente, influenzando il nostro umore e il benessere generale. Dal caldo abbraccio del...

Horror vacui e arredamento:

Vale Immobiliare consiglia L'horror vacui può portare a risultati poco armoniosi e caotici Vorremmo parlarvi di un fenomeno che spesso accade in ambito di arredo e design, ovvero l'horror vacui. Questo termine, che in latino significa "orrore del vuoto", si riferisce alla tendenza a riempire ogni spazio disponibile con oggetti e decorazioni, anche in eccesso, per evitare di avere vuoti troppo...

Compare listings

Confrontare